Windows 11 non sembra stia riuscendo a riscuotere grandissimo successo tra gli utenti, infatti sta seriamente faticando a continuare ad attirare l’attenzione del pubblico. Evidente dimostrazione di ciò è data dai dati diffusi da AdDuplex, raccolti ad aprile da circa 5.000 app del Microsoft S...
Come previsto all’inizio del mese, WhatsApp ha annunciato ufficialmente l’arrivo delle Community. Invece di rimanere in contatto solo con amici e parenti, gli utenti possono partecipare a gruppi di discussione più ampi. Il funzionamento è simile ai gruppi di Facebook, ma ci sono importa...
L’avvento del lavoro ibrido non è una scelta come non lo è stata per troppo tempo: è una sorta di evoluzione inevitabile, che si sta naturalmente insinuando nel modo di intendere collettivamente i rapporti di lavoro, le ore di impegno, i luoghi della collaborazione. È un’inerzia che crolla...
Che fosse la sua espressione social preferita era noto ormai da anni. Che stesse pianificando qualcosa nel settore era noto già da qualche giorno. Che su questa piattaforma avesse già fatto anche qualche pasticcio che la SEC non gli ha perdonato, era cosa risaputa da mesi. Quel che però nessu...
È un giorno a suo modo storico, per il browser di Google: fa il suo debutto la versione Stable di Chrome 100, al termine della consueta fase di test. Il passaggio alle tre cifre porta con sé l’inevitabile lungo elenco di bugfix, la correzione di decine di problemi legati alla sicurezza e alc...
Gli attacchi informatici erano indicati come un possibile incipit allo scontro bellico: gli esperti di strategia militare li indicavano come il più probabile tra gli antipasti che Vladimir Putin avrebbe potuto mettere sul tavolo apparecchiato per l’attacco in Ucraina. In realtà l’attacco ha ...