Ammettiamolo: ChatGPT ha conquistato un po’ tutti. Questo chatbot è diventato il nostro assistente personale, il nostro confidente, il nostro “so-tutto-io” digitale. Con lui possiamo risparmiare un sacco di tempo nella ricerca di informazioni, nella stesura di testi, nella risoluzione di prob...
Gli utenti di ChatGPT possono ora assegnare tratti di personalità come chiacchierone e Gen Z per personalizzare le interazioni con il chatbot. Per gli utenti di ChatGPT c’è una bella sorpresa: l’interfaccia per personalizzare le interazioni con il chatbot ha cambiato faccia. Diversi utenti su ...
Anonimato, base legale e trattamento illecito Il parere, richiesto dalla Data Protection Commission (DPA) dell’Irlanda per ottenere un’armonizzazione normativa a livello europeo, chiarisce tre questioni: quando i modelli possono essere considerati anonimi, se l’interesse legittimo può essere ...
L’impegno di Google sul fronte AI è cosa nota da molto tempo, da ben prima che diventasse un trend. È però innegabile come sia andato intensificandosi nell’ultimo periodo. L’obiettivo è chiaro: offrire un’alternativa valida (e soprattutto utile) alle sempre più numerose soluzioni presen...
ChatGPT sta già facendo scintille nel mondo. C’è chi lo utilizza per scrivere eBook e libri da vendere su Amazon, influencer e Content Creator che lo sfruttano per creare post virali sui social media e addirittura studenti che lo usano per superare brillantemente gli esami. Ecco 9 modi incredibi...
Nella maggior parte dei casi le persone scoprono di avere un problema con la memoria quando notano dei rallentamenti o non riescono a salvare una foto appena scattata. Il sistema operativo, infatti, può gestire solo un determinato volume di informazioni e quando la RAM oltrepassa questo limite emer...






