Cosa cambierà dopo il 14 ottobre 2025?
Ve lo diciamo subito “dopo il 14 ottobre 2025 Microsoft non fornirà più gli aggiornamenti software gratuiti tramite Windows update, assistenza tecnica o correzioni di sicurezza per Windows 10”: è questo ciò che si legge sul sito ufficiale di Microsoft.
Sempre sul sito ufficiale si legge che il pc continuerà a funzionare ma è consigliabile passare a Windows 11 per un’esperienza più completa e moderna.
A conti fatti, l’aggiornamento di sicurezza di ottobre 2025 sarà l’ultimo costituendo, quindi, l’ultimo pacchetto disponibile per Windows 11 22H2.
Le versioni interessate da tale decisione erano state rilasciate il 20 settembre 2022 e rappresentano le ultime varianti ancora supportate di Windows 11 22H2, considerando che le edizioni Home e Pro avevano già concluso il loro ciclo di vita lo scorso ottobre.
Superata tale data, i dispositivi che utilizzano ancora la versione non riceveranno più gli aggiornamenti mensili di sicurezza e di anteprima, perdendo così le protezioni contro le minacce più recenti.
Microsoft ha spiegato che la decisione fa parte della strategia adottata per garantire agli utenti alti livelli di sicurezza e produttività, in linea con le consuete pratiche aziendali.
Che cosa significa la fine del supporto?
Dopo il 14 ottobre 2025, i computer che eseguono Windows 10 continueranno a funzionare, ma Microsoft non fornirà più quanto segue:
- Supporto tecnico per qualsiasi problema
- Aggiornamenti software
- Aggiornamenti o correzioni per la sicurezza
Anche se puoi continuare a usare un PC che esegue Windows 10, senza continui aggiornamenti software e della sicurezza, il tuo pc sarà maggiormente a rischio per virus e malware.
Cosa possono fare gli utenti e le aziende
- Verificare la versione installata: controllare se il sistema è Windows 11 versione 22H2 e quale edizione è in uso.
- Pianificare l’aggiornamento: Passare a una versione supportata di Windows 11 prima del 14 ottobre 2025.
- Controllo compatibilità hardware e driver: Prima dell’upgrade, verificare che il PC soddisfi i requisiti richiesti e che i driver critici (es. scheda video, periferiche) siano aggiornabili.