L’aggiornamento più importante di Chrome introduce Gemini, AI Mode e funzioni agentiche per completare compiti complessi in pochi clic.
Google ha appena lanciato l’aggiornamento più importante nella storia di Chrome. Non è un semplice restyling, ma una trasformazione radicale. Il browser diventa proattivo, intelligente, capace di anticipare le esigenze degli utenti.
Chrome cambia pelle: arriva Gemini, AI Mode e le funzioni agentiche
Al centro di tutto c’è Gemini, l’assistente AI che vive dentro Chrome e che può riassumere articoli, rispondere a domande, trovare video correlati su YouTube e persino aiutare a completare compiti complessi come prenotare un taglio di capelli o ordinare la spesa.
Gemini in Chrome, il copilota per navigare meglio
Gemini non è un’estensione, ma una parte integrante del browser. Capisce cosa si sta leggendo, quali tab sono aperti, e può interagire con app come Google Documenti, Maps, YouTube e Calendario. Ad esempio, si può chiedere Cosa dice questo articolo? oppure Qual era il sito dove ho visto quella scrivania in noce?, e lui lo trova.
La funzione è già in roll out su Windows e macOS negli Stati Uniti, e presto arriverà anche su Android e iOS.
AI Mode: la barra degli indirizzi diventa conversazionale
La famosa omnibox di Chrome, quella dove scrivi gli URL o le ricerche, ora è molto più di una barra. Con AI Mode, può gestire domande complesse, suggerire ricerche contestuali e rispondere in modo naturale. Per esempio, si sta guardando un sito di materassi? Propone Qual è la politica di garanzia? senza che l’utente lo chieda. La navigazione non si limita più a mostrare contenuti, ma li interpreta.
Più sicurezza con Gemini Nano, blocca le truffe online
L’intelligenza artificiale non serve solo a semplificare, ma anche a proteggere. Con l’Enhanced Protection Mode, Chrome usa Gemini Nano per rilevare siti fraudolenti, finti virus e giveaway ingannevoli. Inoltre, il gestore delle password ora può cambiare automaticamente le credenziali compromesse su siti come Spotify, Duolingo, H&M e Coursera. Basta un clic, e si è al sicuro.
Arrivano gli Agenti AI
Gemini sarà anche in grado di completare interi flussi di lavoro, trasformando attività da 30 minuti in esperienze da tre clic. L’utente resta sempre al comando, ma il browser si occupa della parte noiosa. È appena iniziata una nuova era della navigazione?
Fonte: Punto Informatico