Ogni giorno navighiamo tra una miriade di siti web che hanno un elemento, ormai, onnipresente: il cookie banner.

Ma quanti di questi rispettano veramente il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR)? Pochissimi.

E il tuo sito potrebbe essere tra quelli a rischio sanzioni, perdita di reputazione e persino azioni legali da parte degli utenti.

GLI ERRORI PIU’ COMUNE DEI COOKIE BANNER

Troppo spesso i cookie banner vengono implementati in modo scorretto.

Ecco gli errori più comuni:

  • Consenso preselezionato: flag già attivi su opzioni di tracciamento.
  • Assenza del pulsante “Rifiuta”: viene offerta solo la possibilità di accettare.
  • Informazioni vaghe o incomplete: l’utente non capisce cosa sta accettando.
  • Cookie attivati prima del consenso: tracker attivi già al primo caricamento.
  • Difficoltà nel revocare il consenso: un percorso tortuoso e poco trasparente.

Tutti questi comportamenti sono esplicitamente vietati dal GDPR e dalle linee guida del Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB).

LE CONSEGUENZE

Le autorità europee hanno già sanzionato numerose aziende, piccole e grandi, per cookie banner non conformi.

Le sanzioni possono arrivare fino a 20 milioni di euro o il 4% del fatturato annuo. Ma il vero danno spesso è invisibile: perdita di fiducia degli utenti, calo della reputazione e problemi con partner e investitori.

Non Basta Apparire Conformi: Serve la Sostanza

Inserire un banner “qualunque” non basta. Il GDPR richiede che il consenso sia libero, specifico, informato e inequivocabile. Questo significa:

  • Design trasparente e bilanciato tra “Accetta” e “Rifiuta”
  • Cookie tecnici separati da quelli di marketing
  • Impossibilità di attivare cookie senza consenso
  • Facilità di modifica o revoca del consenso in ogni momento

Se il tuo sito non rispetta questi requisiti, non sei in regola.

COSA FARE PER RIMETTERSI IN REGOLA?

  1. Verifica il tuo attuale banner: è davvero conforme?
  2. Utilizza piattaforme certificate (CMP conformi IAB TCF v2.2)
  3. Rivedi la cookie policy con l’aiuto di un legale
  4. Implementa il blocco preventivo dei cookie prima del consenso
  5. Tieni traccia dei consensi: per dimostrare che tutto è avvenuto correttamente

Adeguarsi non è solo una questione di legalità: è una scelta strategica. Gli utenti sono sempre più attenti alla privacy e dimostrare che rispetti davvero i loro diritti può essere un fattore differenziante rispetto ai competitor.

Il tempo dei banner “finti” è finito. O si è conformi, o si è fuori legge.

Condividi News